
[...]
Ogni autorità è in ultima analisi l'autorità della comunicazione.
[...]
Carl J. Fredrich, Loyalty and Authority, in "Confluence", 3 (1959), p. 312.
[...]
E' l'accesso ai legittimi canali di espressione e quindi il fatto di partecipare all'autorità istituzionale che marca la differenza fra la palese impostura di chi cerca di travestire un discorso personale da dichiarazione pubblica e l'impostura autorizzata di chi fa la stessa cosa con l'autorizzazione e l'autorità di un'istituzione. Il portavoce è un impostore dotato di uno scettro.
[...]
Pierre Bourdieu, Language and Symbolic Power, Harvard University Press, Cambridge Mass. 1991, p. 109.
1 comment:
Almeno su quelle non abbiamo mai avuto niente da ridire l'una all'altro e viceversa.
Bacio ricambiato.
Post a Comment